Entradas populares

Visualizzazione post con etichetta le parole degli altri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta le parole degli altri. Mostra tutti i post

✲ La dedica di un'amica: La notte dei desideri ✲


È una notte come tutte le altre notti
È una notte con qualcosa di speciale
Una musica mi chiama verso sé
Come acqua verso il mare
Vedo un turbinio di gente colorata
Che si affolla dietro a un ritmo elementare
Attraverserò la terra desolata
Per raggiungere qualcosa di migliore
Un po’ oltre le miserie dei potenti
E le fredde verità della ragione
Un po’ oltre le abitudini correnti
E la solita battaglia di opinione
Vedo gli occhi di una donna che mi ama
E non sento più il bisogno di soffrire
Ogni cosa è illuminata
Ogni cosa è nel suo raggio in divenire
Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
È una notte come tutte le altre notti
È una notte che profuma di avventura
Ho due chiavi per la stessa porta
Per aprire il coraggio e la paura
Vedo un turbinio di gente colorata
Che si affolla dietro a un ritmo elementare
Attraverserò la terra desolata
Per raggiungere qualcosa di migliore
Vedo gli occhi di una donna che mi ama
E non sento più il bisogno di soffrire
Ogni cosa è illuminata
Ogni cosa è nel suo raggio in divenire
Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
Vedo stelle che cadono è la notte dei desideri
è la notte dei desideri
è la notte dei desideri
Vedo Cristoforo Colombo il marinaio
È arrivato il mio momento per partire
Cosa pensa il trapezista mentre vola
Non ci pensa mica a come va a finire
Vedo i barbari che sfondano il confine
E li guardano dal vetro dello specchio
E qualcuno che medita la fine
E tutto il cielo si riflette nel mio occhio
Le montagne che dividono i destini
Si frantumano diventano di sabbia
Al passaggio del momento di splendore
Si spalanca la porta della gabbia
Vedo gli occhi di una donna che mi ama
E non sento più il bisogno di soffrire
Ogni cosa è illuminata
E non sento più il bisogno di soffrire
E non sento più il bisogno di soffrire
Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
Vedo stelle che cadono è la notte dei desideri


º Regole auree º


Prima regola
- L’amore non è una scelta.
- La scelta dell’altro non è casuale, anche quando sembra tale. E’ l’incontro con qualcuno già conosciuto, già presente in noi. Chi si innamora, in fondo, non si sceglie, come non si sceglie chi si guarda allo specchio. Si riflette.
- E allora? Come afferma Gibran, “Quando l’amore vi fa cenno, seguitelo, benché le sue strade siano aspre e scoscese”. Se segui l’istinto profondo sei nel giusto. Se segui invece stereotipi di moda o criteri eteronomi al sentimento amoroso (la persona ricca, la bellezza iperbolica, la preda da mostrare…) hai molte probabilità di sbagliare.
Seconda regola
Non bruciare l’amore verde.
- Si tratta di una fase entusiastica, o “statu nascenti”, che fa vibrare l’anima, prima ancora che il corpo. Ciò rende forte il desiderio di dialogare, di raccontarsi, di esplorare l’universo interiore dell’altro.
- Occorre, però, non mortificare tale dinamica, non stroncarla con frettolosi desideri di linguaggi fisici intensi o di sessualità agita e totale, in base a stereotipi di moda. Per questa fase, infatti, vale la regola: insisti sulla gioia, che è vibrazione dello spirito, ed avrai anche il piacere, che è vibrazione del corpo.
Terza regola
Ama l’altro, non l’amore.
- Un amore può dirsi collaudato quando ha il coraggio di confrontarsi, fin dall’inizio, con la realtà particolare, limitata e quotidiana dell’amato.
Quarta regola
L’amore è un frutto che matura lentamente (Aristotele).
- L’amore non è mai qualcosa di definito e compiuto. E’ un processo non un prodotto. L’amore non è un edificio già ultimato ma un cantiere in perenne costruzione. Non è nemmeno solo questione di sentimento dal momento che l’emozione è instabile.
- L’amore è la volontà di camminare insieme verso una meta, la consapevolezza di costruire un edificio, forse modesto, ma in due, pietra su pietra. Ed è la percezione di una simpatia di fondo che permane nonostante tutto.
Quinta regola
Impara a vivere in due.
- Vivere in due significa passare dall’Io al Noi. Ciò richiede una formazione paziente e coraggiosa che induce a superare stili di vita anche buoni ma che escludono l’altro, ad andare oltre segretezze eccessive e mutismi, calcoli e progetti egoistici.
-“Amatevi vicendevolmente, - scrive Gibran – ma il vostro amore non sia una prigione. Lasciate piuttosto un mare ondoso tra le due sponde delle vostre anime. Poiché le colonne del tempio sono distanziate”.
Sesta regola
Metti al centro l’altro.
- Quando sei con la persona amata, chiediti se stai sviluppando un atteggiamento “captativo” o “oblativo”.
L’attegiamento “captativo” ci porta ad usare l’altro come una preda da conquista, un oggetto libidico, un supporto della nostra identità… In questo caso tendiamo a prendere, ad esigere, a sfruttare la situazione. Senza rispetto per le esigenze dell’altro e senza assecondare la gruadulità evolutiva della relazione, ma forzandola secondo modelli artificiosi ed estranei a noi stessi.
L’atteggiamento “oblativo” consiste, invece, nel metterci di fronte all’altro non come chi “prende” ma come chi “dona”. L’altro non è uno strumento, in questo caso, ma un fine, un soggetto autonomo e compiuto, da rispettare come valore assoluto. Seguendo questo atteggiamento non siamo solo attratti, non vogliamo solo “bene”, ma vogliamo anche “il bene” dell’altro, cioè la sua intima e coerente evoluzione. Solo questo è uno stile d’amore emotivamente libero e liberante. Costa vigilanza e controllo continuo ma dà molte soddisfazioni.
Settima regola
L’amore non è una tecnica.
- Il sentimento amoroso è una relazione viva, mutevole, dinamica. Non può essere ridotto a tipologie di linguaggio fisico, a posizioni particolari, a ricette erotiche. Non è la tecnica a creare Michelangelo ma il genio di Michelangelo a scoprire le tecniche adeguate.
(L.Verdone)





“ La lettera ”

Solo chi ha pianto molto può apprezzare la vita nelle sue bellezze, e ridere bene. Piangere è facile, ridere è difficile.


Essere donna è così affascinante.
È un’avventura che richiede un tale coraggio,
una sfida che non annoia mai.



Ma il niente è da preferirsi al soffrire? Io perfino nelle pause in cui piango sui miei fallimenti, le mie delusioni, i miei strazi, concludo che soffrire sia da preferirsi al niente.


Forse dovrei raccontarti un mondo di innocenze e gaiezze. Ma sarebbe come attirarti in un inganno, sarebbe come indurti a credere che la vita è un tappeto morbido sul quale si può camminare scalzi, e non una strada di sassi. Sassi contro cui si inciampa, si cade, ci si ferisce. Sassi contro cui bisogna proteggersi con scarpe di ferro. Ma neanche questo basta perché, mentre proteggi i piedi c’è sempre qualcuno che raccoglie una pietra per tirartela in testa…


Oriana Fallaci, Lettera a un bambino mai nato



$ Silenzio $


 
  Respiravo profondamente l’aria della sera, si trascinava dietro un tiepido profumo di gerani, mi assalì il timore che tutto sarebbe rimasto identico e immutabile come quei vasi indifferenti, nulla era certo – mi dissi – ero stanca, quel difficile esercizio di equilibrio, in bilico tra l’infanzia, il presente e il futuro remoto, aveva incredibilmente moltiplicato il tempo; per la prima volta erano davvero esistiti istanti gemelli trascorsi a braccetto, lontani tra loro nel tempo; era stato un piccolo impossibile miracolo, mi colse una breve vertigine, in quella inviolata solitudine, fu come se l’universo dentro di me avesse fatto una capriola e adesso si fosse capovolto, messo a testa in giù, mi piaceva tanto.
Ecco – mi dissi – questo preciso attimo, è gioia. Il silenzio là fuori era così dolce che mi pareva di sentirne il canto; da qualche parte avevo letto che tutto è armonia se solo riusciamo a sentirla, così rimasi in ascolto ed ebbi cura di muovermi, senza spostarlo. Il Silenzio.
IL TERRAZZINO DEI GERANI TIMIDI* – A.Marchesini

〈 Tre parole 〉

Sole

                                   Cuore
Amore


✓ La cura ✓

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, 
dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via. 
Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, 
dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. 
Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d'umore, 
dalle ossessioni delle tue manie. 
Supererò le correnti gravitazionali, 
lo spazio e la luce 
per non farti invecchiare. 
E guarirai da tutte le malattie, 
perché sei un essere speciale, 
ed io, avrò cura di te. 
Vagavo per i campi del Tennessee 
(come vi ero arrivato, chissà). 
Non hai fiori bianchi per me? 
Più veloci di aquile i miei sogni 
attraversano il mare. 




Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza. 
Percorreremo assieme le vie che portano all'essenza. 
I profumi d'amore inebrieranno i nostri corpi, 
la bonaccia d'agosto non calmerà i nostri sensi. 
Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto. 
Conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono. 
Supererò le correnti gravitazionali, 
lo spazio e la luce per non farti invecchiare. 
TI salverò da ogni malinconia, 
perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te... 
io sì, che avrò cura di te

♧ Io amo ♧

... di Alda Merini

" Io amo la semplicità che si accompagna con l'umiltà.
Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla pelle,
sentire gli odori, catturarne l'anima.
Perché lì c'è verità, lì c'è dolcezza,
lì c'è sensibilità, lì c'è ancora amore."










* Gli auguri di Tiffany *

A mia sorella

Ti voglio bene.
Buon compleanno

...la foto è della mia torta...

* Gli auguri di SereTrixi *

PATATISSIMA
TANTI AUGURI CIOCCOLATINOSI !!

* Gli auguri di Cenerentola *

Anche io lascio il mio ufficiale augurio di tutto cuore in questo mio angolo privato ed intimo... :)
Ci tenevo a farlo.
So che è un momento per come dire "un pò così", so che avresti voluto una meritata e bella discesa davanti a te e nn di nuovo una salita, ma so anche se che sei forte e che supererai, supererete, anche questa, ne sono certa.
In questo ti sento molto vicina, in questa vita da conquistare, che ci mette davanti sempre dure prove, ma che alla fine troviamo sempre il modo di divorare...e vinciamo noi Liu, vedrai che vinciamo noi :)
Pensa che tutte queste difficoltà ti hanno reso quella che sei oggi e forse questi "sacrifici" sono valsi a qualche cosa, se il risultato è diventare questa anima bella che sei :)
Io ti auguro che alla fine le candeline che spengerai stasera (anche se nn sarà magari la torta che avevi in mente) esaudiranno quel desiderio che esprimerai...te lo auguro davvero con tutto il mio cuore...
E nn mi resta che lasciarti i miei più cari e sinceri auguri per questo giorno importante, che, come dico sempre io, va sempre sempre sempre festeggiato :)
Per tutto il resto sono abbracciata a te e sono con te...lo sai.

BUON COMPLEANNO :)
 

* Gli auguri di Sposa_di_Giugno *

Auguri Liu!Per questa giornata ti auguro serenità, spensieratezza, sorprese e sorrisi.
Sarebbe bello poterti abbracciare di persona, ormai l’astinenza si fa sentire.
Ma sappi che ti sto stringendo forte forte.
Buon Compleanno.

* auguri dolcissimo fiore di maggio di nome Liu JO :) *


[...] E ci hai visto su dal cielo,
ci hai provato e piano sei venuta giu',
un passaggio da un gabbiano
ti ha posata su uno scoglio ed eri tu.
Tu che sei nata dove c'e' sempre il sole
sopra uno scoglio che ci si puo' tuffare
e quel sole ce l'hai dentro il cuore
sole di primavera
su quello scoglio in maggio e' nato un fiore
[...]

fiori, sole, primavera, maggio ... tutti elementi che ti contraddistinguono (secondo me).

è incredibile come ci si possa sentire affezionati a qualcuno che si conosce tramite web ...

o forse incredibile non lo è perchè qui viene fuori l'anima delle persone.

e la tua è un gran bell'anima.

i tuoi pensieri, le tue attenzioni, la tua sincerità ... sono regali meravigliosi che cadono come petali leggeri e profumati sulle persone che hanno la fortuna di conoscerti reglando loro un mondo di felicità ;)

il tuo giorno è domani, lo ricordo bene, ma ho voluto fermare oggi qui il mio pensiero ;)

in questo periodo particolare,colgo l'occasione del tuo compleanno  per augurarti ancora con più forza che tutti i tuoi sogni si avverino. per qualcuno di essi, stai percorrendo una strada con non poche difficoltà, ma non sei sola e la tua forza, insieme a quella che tutte le persone che ti vogliono bene (compresa me) ti trasmettono, spianeranno la strada e avvicineranno la realizzazione DI TUTTO portadoti alle immense gioie che la vita ti riserva e che meriti pienamente.

auguri dolcissima amica, con tutto il cuore, che sia un giorno speciale domani, il primo di tanto tanti tanti giorni di quelli che tolgono il respiro per quanta felicità portano.

ti voglio bene, di cuore.

la tua amica Stella ;)

* Quando il post di un'amica diventa una carezza *

Per Liu

È difficile parlare di un argomento che ti fa male.
Per me è complesso perché faccio fatica a spiegarmi, perché non vorrei essere fraintesa, perché non mi piace essere compatita, perché sono abituata a cavarmela da sola e gli sguardi pietosi assieme ai consigli buttati lì, forse fanno più male.
Ma ho letto il post di Liu, e voglio dirle che non è sola.
Ogni vita è una gioia, ogni pancia che cresce è una speranza verso il domani.
Ogni bimbo è una grandissima ricchezza ed ogni mamma è un essere speciale.
Ma è vero, Liu, anche io non sono sempre stata felice fino in fondo. E mi sono sentita una perfetta stupida ed ingrata.
Quando mio fratello e Bibi mi han detto che Bea era in viaggio, ho gioito con loro, ma la sera, ho pianto fino a finire le mie lacrime. E non so ancora perché.
Ed anche io mi sento inadatta, ed anche io mi sento in difficoltà.
Non sei sola cara Amica.
Lo so, non è neanche facile trovare la serenità per affrontare le piccole cose di ogni giorno se ti senti inadeguata.
Penso però una cosa.
Qualcuno, questa mattina ci ha fatte alzare dal letto, ci ha donato un’altra giornata con il sole o la pioggia, ci ha fatto incontrare due esseri speciali con cui condividere questo cammino in salita, mano nella mano.
Non è una consolazione, ma un dono.
Ti abbraccio Liu e tra un mese potrò farlo di persona.
Anche se questo post è senza senso.

* Figlio del cuore *

Se mai dovesse esserci un figlio sarà voluto con il cuore,
a volte ci sorprendiamo a pensarci, a fantasticare ma forse
il primo gesto concreto lo stiamo per fare oggi...
Come mi diceva ieri sera Gius... "se fa male o ti da fastidio,
quando poi avrai un pupo gli darai un morso sul guanciotto per farlo pagar pegno."
Sembra strano dirlo ma le chiacchiere con Gius di ieri sera,
il suo avere una parola buona per ogni cosa mi hanno rasserenata,
non dico che non c'è più la tensione, anzi penso che basterà
entrare in quella stanza per farmi riassalire dalla tensione, ma
cavolo non è niente di così trascendentale...
Grazie Gius per le tue speciali parole:

"Spero davvero di vedere un Ciccio junior o una Liu Jo junior un giorno...
avendo visto tutto dall'inizio sarebbe la gioia più grande dopo averti vista sposa!!!
poi non prometto di non adorare un pupo tuo più di te :)) "
Grazie per la serenità che mi hai messo nel cuore.
 
 

* Pillole di saggezza *

" Se siete ricchi,
restate comunque consapevoli che siete esseri umani:
avete bisogno di quella ricchezza che è la felicità interiore,
ed è una felicità che non si compra."
DALAI LAMA

Qualche giorno fa...presi alla gola da tutte le spese che tocca affrontare
io e Ciccio abbiamo voluto tentare la fortuna, Ciccio ha comprato un
WinForLife da 2 euro ed io che mi sentivo baciata dalla dea bendata
ne ho comprato uno da 5...volete sapere come è andata?
Ciccio ha vinto 1,95 ed io ho perso i miei 5 euro...
in tutto questo mi sono dovuta subire anche le derisioni di Ciccio,
che poi dico se svoltavo mica mi rinfacciavi di aver giocato ben 5 euro??
Morale della favola è vero che i soldi non fanno la felicità
ma io non è che mi sia sentita molto serena nel veder svanire i miei soldi...
perchè voglio dire 5 euro non sono forse una cifra ma se restavano nel
mio portafoglio era meglio...

* C'era una volta un re *

"Hey puoi veder la mia corona ? Guarda il colore rosso del mantello
e questo trono ed il tappeto guarda io sono il re e questo è il mio castello
il regno mio si estende all'infinito lungo le valli i monti il cielo e il mare
io sono il re del tempo e della storia io sono il re venitemi a guardare
perché sono innamorato e sono corrisposto io sono il re io sono il re di questo posto
senza regno ne corona con una donna che mi vuole bene
io sono il re ma lo so solo io e lo sai solo tu amore mio
nessuno può veder la mia corona ma sono il re io sono il re in persona
perché sono innamorato e sono corrisposto io sono il re io sono il re di questo posto
senza regno ne corona con una donna che mi vuole bene
con una donna che mi vuole bene."
 
Buongiorno non so se non ho dormito bene a causa del mal d'orecchio
o per la mancanza di Ciccio... in ogni caso ho preso un altro anti-dolorifico
(che qualcosina ha fatto) e scrivo dal letto così da poter recuperare un po'
di riposo...nessuno mi corre dietro, casa è pulita, mi tocca studiare e poi
stasera andare a recuperare Ciccio all'aeroporto e già che ci siamo
ci fermeremo a mangiare sushi!
Quindi inizio in maniera "bradiposa" questa giornata... è venerdì, c'è un
bel sole, gli alberi di ciliegio sotto casa sono tutti in fiore... cosa voglio
di più?
 
 
 

 

* Alla stazione *

" Prenoto il posto in treno, in tempo. Quando arrivo
alla stazione, non salgo subito. Aspetto. Guardo tutte

le riviste esposte all'edicola, compro una bottiglia
d'acqua al distributore automatico. Poi, poco prima
che il treno parta, due o tre minuti prima, salgo sulla
mia carrozza. E mi avvicino al mio posto speranzoso.

Spesso lo capisco anche da lontano. Se è libero, metto
il bagaglio in alto e prendo posto.
Deluso.
Perchè mi piace tanto trovare qualcuno che si è
seduto al mio posto, sperando che io non arrivi.

Lo so che ha guardato l'orologio un sacco di volte,
lo so che ogni volta che si avvicinava qualcuno temeva
che fosse colui che reclamava il suo posto; lo so che
ogni volta ha tirato un sospiro pieno di speranza. E lo
so che ora, un paio di minuti prima della partenza, crede
di avercela fatta.
In quel momento, arrivo io.

Con il mio diritto inalienabile di farlo alzare. Io che
fino a qualche anno fa temevo di trovare qualcuno seduto
al mio posto perchè mi vergognavo di farlo alzare, mi
dispiace. Adesso, sono diventato stronzo e mi piace.
" Scusi, ma questo posto sarebbe occupato". E mostro
il biglietto. Dico "sarebbe" per fornigli la possibilità
di sperare ancora un pochino che io dica: ma non
fa niente.
E invece non mi muovo. E lui, umiliato, se ne va,
scappa quasi, in cerca di un altro posto."


da " Momenti di trascurabile felicità" - F. Piccolo

* Momenti di trascurabile felicità *

" Il rumore delle stoviglie quando i baristi le scaraventano
senza cura nel lavabo."


" I gesti automatici e rapidi dei farmacisti quando impacchettano le medicine."

" E anche quando mi sveglio in un posto che non è
casa mia, quell'attimo in cui non capisco ancora
dove sono.
E anche quando poi lo capisco."


" L'inquadratura in campo lungo della prua della nave,
con i quattro pinguini nati e vissuti nello zoo di New York
che sono riusciti a raggiungere l'antartide per la prima volta
nella loro vita, e lo guardano, in silenzio.
Alla fine uno di loro dice: "ma che schifo!"
E poi decidono di andarsene in Madagascar. "


da "Momenti di trascurabile felicità" - F. Piccolo

* A me capita spessissimo *

" Nelle pagine romane del quotidiano, il mercoledì o a volte
anche prima, vedo l'annuncio di un film che aspettavo.
C'è scritto: "da venerdì". Chiudo il giornale sapendo che

da venerdì comincerà un segmento di tempo dentro cui una
sera, presto, andrò a vederlo. Non so ancora dove, quando.
Ma ci andrò.
Poi arriva il venerdì, e passa. Il primo fine settimana non se ne

parla. Altrimenti anche il sapore dell'attesa durerebbe poco;
e poi il primo fine settimana ci vanno tutti.
Aspetto....
...E aspetto. Aspetto. Dico: ci vado la prossima settimana."


da Momenti di trascurabile felicità - F. Piccolo

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Páginas vistas en total

 

compartidísimos

Leggero il passo sui tatami Copyright © 2011 | Tema diseñado por: compartidisimo | Con la tecnología de: Blogger