☎ Ma chi ha voglia ☎
Ma dico...durante la mia prima laurea mai e poi avrei scelto di fare gli esami a settembre, questo non vuol dire che i libri non mi seguivano anche sotto l'ombrellone ma senza un impegno così a stretto giro anche la vacanza era più rilassata... ed invece adesso non ho scelta gli esami sono solo a settembre quindi diciamo pure che ha scelto l'istituzione per me...e se volessi (cosa che non posso fare) saltare settembre i prossimi sarebbero a gennaio/febbraio... Ecco, penso che di questo secondo percorso la cosa che non mi andrà mai giù è l'organizzazione del nuovo ordinamento, il fatto di non poter fare gli esami ogni mese come invece accadeva con il vecchio ordinamento, questo mi permetteva di studiare un esame alla volta e di avere sicuramente risultati migliori e più accurati ora invece è un caos tremendo ogni giorno devo passare attraverso tre argomenti senza avere mai la sensazione e la certezza di padroneggiare bene quell'argomento...
Si capisce vero che oggi ho iniziato lo studio? Sono ritornata ad essere polemica :-((((
✓ E che dire ✓
Mi sono convinta a riprendere i libri da studiare dalla libreria e iniziare a valutare il da farsi... 2 esami sono l'obiettivo 3 è fantasia lo so ma almeno del terzo esame inizierò a leggere i testi anche se magari poi sarà rimandato a data da definirsi...
In ogni caso non potete immaginare quanto mi pesi studiare durante queste vacanze... ma purtroppo non ho alternativa... ho studiato tanto tra maggio e giugno poi ho lavorato tra giugno e luglio e adesso agosto dovrò studiare e settembre ottobre lavorare mi sembra di non essermi fermata mai a riposare.
Purtroppo università (nuovo ordinamento) e questo tipo di lavoro (stagionale) non collimano e devo e dovrò sempre fare i salti mortali per uscirne viva e realizzare almeno la metà di quello che mi ero ripromessa.
Va bhè da domani si comincia vediamo come va...
♣ 9.30 ♣
Stamattina alle 9.30 era previsto l'esame di Linguistica, dopo l'esame di sabato la mia decisione è stata quella di rimandarlo a settembre, per tanti buoni motivi, primo tra i quali la mia non tranquillità in questo periodo direi che 3 esami nel giro di due settimane sono più che sufficienti e poi vorrei andare all'esame veramente preparata visto che la prof. è un po' instabile, per contrastarla (in caso di necessità) meglio.
Ho preso questa decisione in tutta serenità ed è per questo che non mi sento in colpa nè tanto meno ingiusta nei miei confronti... la sola idea di rivedere la prof mi faceva star male infondo la delusione dell'esonero è ancora troppo fresca...
◗ Insonnie o paturnie ◗
Mi rendo conto che ultimamente sono un po' stanca e stressata e me lo confermano i sogni. Sono agitata questa tensione degli esami...l'idea che tra una sola settimana comincio il tour de force alla casa di alta moda...immaginavo che questo mese fosse così ma avevo sottovalutato tante incognite...
Spero che ridimensionando le mie aspettative con gli esami (salterò l'appello di Linguistica e sosterrò solo Giornalismo per questa sessione) anche il mio sonno migliorerà...
Che stanchezza!
* Avvertimento *
Oggi giornata particolare... oggi può sul serio succedere di tutto:
1) ho sostenuto e passato l'esame di Marketing dell'editoria messo su in 3 giorni dopo il rifiuto dell'altro esame. ( - 11 )
2) siamo riusciti a fare le nostre "operazioni" all'ufficio postale dopo non so quanto tempo
3) ho preparato solo per Ciccio il risotto ai fagioli (io odio i fagioli)
...se nevica è tutto sotto controllo non preoccupatevi! ;-)
* E' l'età ? *
Ieri sera con Ciccio abbiamo un po' discusso su questa storia dell'università... del fatto che mi senta demotivata, e che comunque proprio perchè è stata una mia scelta mi va di farla bene e di non accontentarmi... non so forse sbaglio, forse sono sempre e comunque io che mi prendo sempre troppo sul serio o forse è colpa dell'età forse sono semplicemente stanca di essermi rituffata in questo ciclo di studio intenso, stress pre e post esame e forse non ho valutato che non ho più l'età per reggere queste cose... bho chissà...
* Tirando un po' le somme *
Ho dedicato 4h al Marketing ho la testa che mi fonde e qualcosa l'ho buttata in zucca
continuerò a studiare fra poco con la speranza di fare passi avanti... per fortuna se deciderò
di sostenerlo questo esame sarà scritto e quindi qualsiasi sia il risultato non mi salterà in testa di
rifiutarlo anche perchè anche 18 qui è una manna dal cielo.
Ho continuato con le mie telefonatine... e il disinteresse delle persone anche solo per sapere
chi sei e come mai stai chiamando è davvero spaventoso... apprezzo quelle persone che fingono
interesse e sono gentili anche se il libro non lo compreranno mai almeno mi hanno dato rispetto.
Ciccio mi ha appena chiamato dicendo che penserà lui al regalo per il papy e vorrei vedere...
ancora non mi sono trasformata nella dea Calì... per precisare mentre scrivo questo post
preparo la pizza da far portare domani a lavoro a Ciccio per pranzo...
* Quasi sera *
Eh si...diciamo che mi piacerebbe... questo vorrebbe dire poter riposare... tiriamo un po' di somme:
come già detto la filippina non si è presentata questo comporta che per le cose che ho da fare (studio e telefonate) la casa resterà lercia... mi duole ma non sono la donna bionica e per il momento la priorità sembra non essere l'avere una casa sbrilluccicante che ben inteso non mi dispiacerebbe affatto... ma se filippina non venire io non sapere come fare... stessa cosa vale per cumulo di camicie da stirare che quando è venuta due settimane fa è riuscita ( GULP!) solo a stirarne 4...
Stamattina mi sono dedicata un po' alle telefonate per la promozione del libro, ecco non mi ricordavo quanto fosse duro farsi ascoltare dalle persone... un tot mi ha messo giù la telefonata senza neanche farmi parlare è bastata la presentazione, un altro tot mi ha chiaramente detto dopo avermi ascoltato che non gliene frega nulla, che non legge e che meno che meno gliene frega di questo libro... un esiguo tot mi ha ascoltato e si è finto interessato...secondo me per educazione mista a pietà.
Adesso invece mi tocca sparire tra i libri, dispense e appunti di Marketing dell'editoria ancora non capisco perchè mi ostini a fare certe cose....
* Beato mercoledì *
Ieri sera a dormire alle 2.00 oggi sveglia alle 8.00 in attesa dell'arrivo della filippina che come da copione non è stata molto chiara sull'orario d'arrivo, ho pensato che non voglio prendermela ho pensato che è tempo sprecato, verrà quando vorrà tanto oggi almeno fino ad ora di cena mi tappo in casa.
Odio me stessa e il stramaledetto senso del dovere più di me stessa... quello che nonostante sia in bilico su cosa fare e decidere circa l'università mi ha fatto comprare il libro di editoria fuori catalogo trovato in vendita chissà come su un sito... il mio inconscio ha già deciso o è curiosità di sapere se almeno lì quell'argomento è trattato. Non contenta sempre per lo stesso senso del dovere e nonostante io non abbia ancora preso una decisione oggi sono alle prese con 2 nuovi esami... qualcuno mi ha detto che non ci ho dedicato abbastanza ore di studio... perfetto! le canoniche 8h le facciamo diventare 12.... oggi inizio anche a fare le telefonate di promozione per l'editore... per la serie non ci facciamo mancare nulla... poi poi stasera è prevista la cena di compleanno del papà di Ciccio... e neanche a dirlo noi siamo ancora senza regalo... insomma se sopravvivo a questa giornata mentre stramazzerò nel letto potrò anche sentirmi fortunata...
* Anche se... *
Anche se molte di voi (compreso Ciccio) mi dicono che avrei dovuto accettare io so che quel 24 paragonato a tanti miei parametri più quello della mia severità non ha retto il confronto e che neanche mi è passata per un attimo nel cervello l'idea di accettare... Mai durante la mia prima laurea mi sono trovata in una situazione simile... mai mi è capitato di rifiutare un voto ed ho preso di tutto dal 18 agli scritti di giapponesi al 24 all'esame di filosofia ma ho preso anche 27/28 in esami di storia dell'arte cinese, in storia della Cina, in filologia... così come ho preso anche 29/30 e 30 e lode...è per questo che non riesco a non valutare questo 24 a non metterci le mie aspettative e soprattutto il valore dei miei sforzi per studiare barcamenandomi nella vita di ogni giorno.
Mi dispiace per la noia e la ripetitività dell'argomento...
* Ode al secondo rifiuto di un voto all'esame *
Pare che il mio sport ultimamente sia studiare appena ho un attimo libero, prepararmi agli esami, sostenerli e rifiutare il voto. Non sono io che sono molto esigente... ma sono io che mi sto mettendo fortemente in discussione... sai com'è una volta è sfiga la seconda c'è qualcosa che non va... che io abbia davvero gli occhi foderati di prosciutto e le orecchie tappate dai cetrioli ma io non riesco a rendermi conto quando l'esame sta avendo uno scivolone... che io non sappia più darmi una valutazione obiettiva?
All'esonero di linguistica mi ero valutata sul 27 ed ho concluso con un 21 il fatto che andando a correggere il compito abbia scoperto che molti degli errori segnati non erano errori non mi ha consolato... oggi vado all'esame di Editoria Libraria, il prof mi chiama dopo una tizia che ha praticamente fatto scena muta e l'ha rimandata, il prof. si ricorda di me che ho seguito... inizia l'interrogazione prima domanda ok, seconda domanda ok, terza domanda ok... veniamo interrotti da una ragazza che doveva verbalizzare il suo esame e... la musica cambia, mi fa una domanda di cui argomento ignoro (in effetti su i due libri studiati alla perfezione non c'è scopro solo una volta a casa che il suddetto argomento è presente su di un libro di difficile reperimento, praticamente uscito da catalogo, Ciccio è riuscito a procurarsi una copia e-book in inglese e si era offerto di tradurmelo... la storia finisce lì, lui non l'ha mai tradotto io non sapevo neanche se e dove l'avesse scaricato)... quinta domanda ok, sesta domanda ok settima domanda ok... il prof inizia a scrivere sulla camicia... mi faccio due conti... ok il trenta l'ho visto sfumare... ma sarò sul 26/ 27 infondo non ho risposto ad una sola domanda... il prof mi fa 24 ed io mi sento crollare... rifiuto e torno a casa... mi sa che devo tarare meglio la mia autovalutazione o come sto seriamente pensando... di lasciar perdere la seconda laurea e godermi le giornate anzichè fare sempre i conti con i riassunti da fare, gli argomenti da ripetere etc etc...
* Avrei potuto *
Avrei potuto non ridurmi come al solito a ripetere Editoria anche quando come oggi non ne ho voglia, ma ho studiato anche durante il week end e Sposa ne è testimone, tra oggi e domani voglio dedicarmi al grande ripasso e così contati gli argomenti (60) procedo a ripetere e a scalare man mano quel numero che così mi mette un po' paura (sono sincera) per adesso ne ho ripassati 10 e almeno se non altro su questi mi sento abbastanza sicura... poi pian piano si andrà avanti.
Nel frattempo penso agli Sposi ancora in viaggio per tornare a casa...
* Ma come, ancora ? *
A volte mi chiedo se l'idea di riscrivermi all'università sia stata quella giusta, mi spiego, a volte a differenza della prima laurea dove sapevo perchè l'avevo fatto e dove era la meta non so se sia giusto essere rientrata in questa spirale di studio, esami e confronti con docenti non sempre "qualificati".
Poi però mi conosco e di solito tutto ciò che inizio devo portarlo a termine e allora trascorro i pomeriggi a sottolineare libri, a fare riassunti o come oggi a ripetere il contenuto di quelle pagine, finchè ripeto e mi sento sicura sugli argomenti mi gaso ma poi basta un niente per perdere la concentrazione.
A volte mi dico che forse il progetto di fare 4 esami concentrati nella prima metà di giugno sia un progetto troppo ardito altri mi dico che provare non costa nulla a parte la fatica di studiare...
Ok ritorno alle mie sudate carte.
* Non sono pronta *
Inizia il periodo degli esami a raffica..ed io non sono pronta lo so che non è detto ancora nulla e che tanto posso ancora fare, se avessi la voglia e la concentrazione sicuramente ma queste è da quel dì che se la sono data a gambe. Non dispero, qualcosa mi inventerò... poi oggi probabilmente dovrò tornare dall'editore... mah chissà...
* Sospesa *
(...sono riuscita a ripescare i post che il blog mi aveva ingoiato....)
Non so se era meglio avere il sospetto o se è stato meglio vederlo nero su bianco.
Oggi dopo lezione mi sono lasciata convincere dalle altre ragazze ad andare a vedere il compito corretto, così ho detto alla prof che siccome era andato male (n.d.r.20) volevo vedere dove erano le mie lacune... iniziamo a vedere il compito e ci imbattiamo subito su una risposta alla quale mi aveva dato zero che per me era corretta in quanto ho usato le parole del libro per intenderci...allora lei ha detto va bene che mi avrebbe dato un voto in più e così siamo arrivati a 21 peccato che per le altre ritenute da lei sbagliate ma che erano corrette non ha fatto lo stesso...insomma i miei sospetti erano fondati e... comunque non è cambiato nulla...

* Oggi di più *
(...sono riuscita a ripescare i post che il blog mi aveva ingoiato....)
Oggi andare all'università mi pesa di più...purtroppo non vado più volentieri alle sue lezioni da quando non ho più stima, ma mi tocca andarci oggi per almeno due motivi: 1) oggi devo portare dei libri ad una collega 2) siccome non so quante volte riuscirò a seguire il corso la prossima settimana tocca andare oggi.
Fosse per me non ci andrei più, ma qualcuno mi ha fatto notare che lei potrebbe notarlo e poi farmelo scontare all'esame...quindi oggi mi farò proprio una grossa violenza...
Che pesanti queste situazioni!
