Qualche sera fa mi sono cimentata per la prima volta in questa ricetta devo ammettere che è venuta proprio buona, la posto in caso qualcuno volesse provarla:
* zucchine tonde
* carne trita
* aglio
* gherigli di noce tritati
* 1 uovo
* parmigiano grattugiato
* noce moscata
* latte
* olio
* pangrattato
* sale e pepe
Scottate le zucchine in acqua bollente.
Levate la calotta e scavatele con un cucchiaino.
Mescolate carne, polpa delle zucchine, aglio, noci, uovo, formaggio, latte, sale, pepe e noce moscata.
Con il composto riempite le zucchine, mettete il pangrattato un po' d'olio e cuocete per circa 30 minuti a 200°.
☻ Zucchine ripiene ☻
☛ Yawnnn ! ☚
Pranzare mentre si guarda alla tv Real Time e per la precisione "Cucine da incubo" non è il massimo, ma naturalmente dipende dalla finalità... se si vuole tenere sotto controllo il peso direi che è la trasmissione ideale.
Non lo è stato per me, almeno oggi, avevo per pranzo l'agnello al forno con le patate... ne ho mangiato davvero poco... va bhè adesso dò la colpa alle scene raccapriccianti di quel ristorante indiano ma ciò denota sicuramente il fatto che io non sia completamente in forma.
◆ Buonissima ◆
Il pranzo lo salto...non so ma non ho voglia di niente... ma la cena...
di recente ho scoperto la magia delle crespelle... e per stasera le voglio preparare con asparagi, mozzarella e pancetta...
quindi per ingannare la fame che non ho ora mi metto a prepararle, così stasera saranno solo da infornare e gustare...chissà se si potrà cenare fuori al terrazzino, ieri c'era un vento che per poco non ci portava via e così abbiamo desistito...
✉ Venerdì ✉
Arriva un'ennesima telefonata è il negozio in cui abbiamo ordinato il divano... ci dice che il divano è arrivato e che possono portarcelo martedì... tra tanti giorni che sono rimasta qui a casa a girarmi le dita quando hanno deciso di portarlo? Il primo giorno in cui torno a lavorare...dovrò chiedere a Ciccio se potrà presiedere al montaggio... che bello avremo il divano nuovo non riesco neanche a crederci... una cosa è certa se lo monteranno martedì, martedì sera dopo il lavoro non ci sono per nessuno...
La pizza è stata sfornata ed io ne ho già mangiato un pezzo (mi sono gonfiata con molto poco, sarò mica diventata inappetente?) vi posto la foto così potete giudicare da sole... ora mi vado a fare una bella doccia e mi sistemo un po' questo cespo di lattuga che mi ritrovo in testa...
✄ Che fine ha fatto il porro ? ✄
Che voi sappiate il porro è un ortaggio che si trova solo in alcuni mesi dell'anno o no? Io pensavo che essendo molto simile alla cipolla si trovasse sempre ma è da un po' che li cerco nel reparto verdura del supermercato (ho anche cambiato supermercato) ma nulla... domani visto che siamo in partenza volevo fare una pizza con porri e pancetta... ma nulla sembra che io voglia far passare un elefante nella cruna dell'ago...
♥ Alle prese con l'arrosto ♥
Nell'attesa che Tiffany mi raggiunga per il pranzo ho deciso di iniziare la cottura dell'arrosto per stasera...
Io adoro l'arrosto ma, la sua realizzazione rappresenta sempre un po' di difficoltà, innanzitutto il fatto che la sua preparazione sia lunga mi annoia e poi non so mai se adotto la tecnica giusta per cuocerlo, una volta l'ho cotto con litri e litri di latte, una volta stanca del continuo girare e rigirare l'ho messo in forno e tirato fuori una volta cotto, oggi ho deciso di tornare ai vecchi metodi ma al posto dei litri di latte ho optato per i litri di brodo...
Speriamo soprattutto sia buono e cotto a puntino... mi piacerebbe presentarlo tagliato a fette e intinto con una salsina al tartufo bianco e intorno un letto di patate al forno... ecco se il risultato sarà questo penso che stasera ci leccheremo tutti le dita in caso contrario penso che quelle stesse dita si cingeranno intorno al mio collo :-p
* Torta della nonna *
PASTA FROLLA:
° 300 di farina
° 100 di zucchero
° 1/2 cucchiaino di lievito
° 150 burro
° 1 tuorlo
° 1 uovo
° sale
CREMA
° 5 uova
° 120 zucchero
° 75 farina
° 5 dl latte
° 1 baccello di vaniglia
° 1 pezzetto di scorza di limone
° sale
DECORAZIONE
° mandorle
° zucchero a velo
Per la pasta frolla setacciate la farina con lo zucchero, il sale e il lievito, poi unite il burro freddo e lavorate il tutto per ottenere un composto granuloso. Unite l'uovo e il tuorlo e continuate a lavorare il tutto. Dividete la pasta in due parti e stendete la pasta in due cerchi uno un po' più piccolo dell'altro. Metteteli in frigo.
Per la crema sbattete i tuorli di 2 uova (tenete gli albumi da parte) e 3 uova intere con lo zucchero, il pizzico di sale finchè lo zucchero non è sciolto, unite la farina e continuate a mescolare. Nel frattempo portate ad ebollizione il latte con un baccello di vaniglia e la scorza di limone, estraeteli e versate il latte bollente sulla crema mescolando. Mettete il tutto sul fuoco continuando a mescolare fatelo un po' raffreddare e poi sul disco di pasta frolla in una tortiera versate la crema, girate i bordi della pasta sulla crema e spennellateli con l'albume ricoprite con l'altro disco e decorate con le mandorle.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per circa 45 minuti.
* Ode alla panzanella toscana *
Come dicevo mi è capito di mangiarla diverse volte e mi è sempre piaciuta, oggi ho provato a farla e da un piccolo assaggino direi che è venuta proprio buona.
* Il pane raffermo tagliato a tocchetti (io l'ho messo nel tostapane, raffermo non lo avevo) viene bagnato da dell'aceto, poi aggiungiamo la cipolla rossa tagliata a rondelle, il cetriolo e i pomodori ciliegino...condite con olio e sale...io ho aggiunto come variante cubotti di frittata cotta in forno...
* Ce la si fa: Tagliatelle verdi con salsiccia e funghi *
Contro ogni previsione sono riuscita a preparare anche
qualcosa per cena. Il piatto è venuto fuori da leccarsi le dita,
adesso mi spiaggio sul divano con Ciccio, coccole a volontà
e...ci si sente domani.
Per chi si volesse cimentare lascio qui la ricetta:
° Tagliatelle verdi all'uovo (Giovanni Rana)
° Salsiccia
° Funghi misti
° Speck tagliato a striscioline
° Scalogno
° Sale
Fate rosolare con l'olio lo scalogno, lo speck e la salsiccia.
Dopo unite i funghi...
Cuocete le tagliatelle e mescolate il tutto.
* Work in progress: cassata al forno *
-per la pasta frolla per cassata al forno:
500g di farina
110g di zucchero
180g di burro o strutto
110g di acqua
un pizzico di lievito per dolci
mezzo cucchiaino di cannella
un cucchiaio di miele
-per il pan di spagna:
2 uova
60g di zucchero
80g di farina
mezza bustina di lievito
-per la crema di ricotta:
750g di ricotta di pecora
270g di zucchero
100g di gocce di cioccolato
una bacca di vaniglia
-per decorare la cassata al forno:
zucchero a velo
Iniziate a fare il pan di spagna.
Lavorate le uova con lo zucchero.
Aggiungete la farina ed il lievito setacciato.
Versate l’impasto in una teglia del diametro di circa 15 cm imburrata e infarinata.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Lavorate il burro, lo zucchero e la cannella.
Aggiungete l’acqua nel quale avrete sciolto il pizzico di lievito.
Aggiungete la farina un po’ alla volta.
Aggiungete il miele.
Amalgamate bene il tutto e fate riposare in frigo almeno mezz’ora.
Preparate la crema di ricotta. Setacciate la ricotta ed aggiungete lo zucchero e la vanillina.
Aggiungete le gocce di cioccolato alla crema di ricotta e il cedro.
Mettete nella teglia uno strato di pasta frolla e poi uno strato di pan di Spagna
e coprite con la crema di ricotta.
Chiudete la cassata al forno con il resto della pasta frolla.
* Let's take a cake *
Domenica saremo a pranzo fuori... è buona abitudine portare qualcosa
(e poi Tiffany l'ha espressamente richiesta) indi preparerò una torta,
un dolce... si ma quale??
Non ho idea di cosa fare...d'istinto mi verrebbe da portare le mie ormai
ben testate delizie al limone, ma poi mi dico che vorrei sperimentare
anche qualcosa di nuovo.
Chi mi dà una mano??
Si accettano suggerimenti e ricette al seguito.
* Oh mamma a studiare si perde la cognizione del tempo *
Mi sono messa a studiare e non mi ero accorta che è ora di
prepararmi qualcosa per pranzo, oggi ho deciso che nonostante
sia da sola voglio ugualmente prepararmi qualcosa di buono senza
dover aprire il frigo e prendere le prime cose a caso.
D'altronde ho studiato e dopo pranzo tornerò china sui libri e quindi
qualcosa di sano è d'obbligo... ho optato per le Tagliatelle alle verdure
per chi volesse cimentarsi:
* Tagliatelle all'uovo
* Zucchina
* Peperone rosso
* Carota
* Cipolla
* Basilico
* Pomodori pelati
* Sale e pepe
In una padella con dell'olio mettete a stufare la cipolla fino a quando
sarà morbida. Unite zucchina, peperone, carota e basilico e dopo
3 minuti aggiungete i pomodori.
Proseguite la cottura a fuoco basso finchè tutte le verdure saranno tenere,
mettete il sale e il pepe.
Cuocete le tagliatelle e unite il tutto.
Se riuscirà bene vi posterò la foto.
Forse non rende bene l'idea ma eccola qua:
* Chez nous...Torta di zucchine *
E visto che per pranzo mi raggiungerà Tiffany
ho preparato una torta di zucchine...
° Burro
° Mozzarella
° Pangrattato
° Parmigiano
° Pasta sfoglia
° Sale e pepe
° Prezzemolo
° Zucchine
Tagliate a fette sottili le zucchine.
Mettete l'aglio in una padella con l'olio e dopo pochi minuti aggiungete le zucchine.
Tritate finemente il prezzemolo.
Disponete la sfoglia in uno stampo imburrato e bucherellate il fondo con una forchetta.
Quando le zucchine saranno dventate tenere aggiungete prezzemolo, sale e pepe.
Mettete il parmigiano sulla sfoglia e poi mettete le zucchine.
Mettete la mozzarella tagliata su tutta la superficie e spolverizzate il restante parmigiano.
Poi mettete del pangrattato e dei fiocchetti di burro.
Infornate a 180°.
* Muffin al riso *
x 6-8 persone
225 gr farina
80 gr riso lessato
50 gr burro
1 cucchiaino di lievito in polvere
3 uova
20 gr zucchero
2,5 dl latte
1 cucchiaio di rum
zucchero a velo
sale
Unite farina e lievito e mescolate. Unite le uova, uno per volta,
mescolando un po' dopo ogni aggiunta.
Unite il burro, lo zucchero, il latte, il rum e un pizzico di sale.
Aggiungete il riso e mescolate bene.
Versate la pastella negli stampini imburrati.
Fate cuocere in forno a 200° per 15 minuti,
controllate la cottura con lo stecchino.
Prima di servirli spolverizzarli con lo zucchero a velo.
* La ricetta di Rattoluna *
Oggi quando ho visto il suo post ricetta non ho resistito
e quindi data la cena di stasera ne ho approfittato...
non vedo l'ora di mangiarla.
vanigliato
* Lunedì tentatore *
E' facile quando si ha sonno, quando fuori piove, quando è lunedì
cedere alla tentazione di mandare tutti gli impegni al diavolo e godersi
il caldo del piumone...
Come molte di voi anche io oggi ho tenuto testa a questa tentazione
e quindi nonostante le cause elencate sopra sono andata all'università...
il bello è stato il prof. di Giornalismo che di 3h ne ha fatte 2 e quindi
essere già a casa veramente non ha prezzo... per questa giornata ho
dato ed ora mi rintano in casa visto che piove piove piove.
Ciccio è volato a Lamezia Terme... e stamattina è stata dura anche per
lui prendere l'ennesimo aereo...
A pranzo mi sono davvero stupita di me stessa ho preparato un pasto
dal sapore messicano con prosciutto cotto, fagiolini, cipolla, ceci e
salsa chili e devo dirvi che sto ancora leccandomi i baffi... decisamente
da rifare, anche perchè Ciccio non mi perdona il fatto che non l'ha potuto
assaggiare...
* Fine settimana in cucina... la preparazione del Kasutera *
Ieri sera al ristorante giapponese Ciccio ha preso il kasutera
un pan di spagna al sapore di tè verde... e così oggi io e Ciccio
a 4 mani ci siamo cimentati in questa nuova ricetta:
* 4 uova
* 120 gr di zucchero
* 120 gr di farina
* 3 cucchiai di miele
Montate a neve le chiare d'uovo.
Aggiungete poi lo zucchero i tuorli e il miele sciolto in 3 cucchiai di acqua tiepida.
Mescolate bene il tutto, poi aggiungete la farina setacciandola per non formare grumi.
A questo punto noi abbiamo aggiunto la polvere di tè verde (maccha) ma voi potete aggiungere anche cacao...
Mettete il composto in uno stampo per plum cake cuocete in forno a 180° per 30 minuti o più (controllate con lo stecchino)
E poi...